Cos'è nascita della terra?

Ecco informazioni sulla nascita della Terra, formattate in Markdown con link agli argomenti principali:

Nascita della Terra

La Terra, così come la conosciamo, si è formata circa 4.54 miliardi di anni fa, da circa un terzo a metà dell'età dell'universo. Questo processo complesso e lungo è avvenuto all'interno della nebulosa solare, il disco di gas e polveri che circondava il giovane Sole appena nato.

Il processo di formazione può essere suddiviso in diverse fasi chiave:

  • Formazione della Nebulosa Solare: Una vasta nube molecolare di gas e polvere, collassando su se stessa a causa della gravità, ha dato origine alla Nebulosa%20Solare. La maggior parte della massa si è concentrata al centro, formando il protosole.

  • Accrescimento: I grani di polvere nella nebulosa solare hanno iniziato a scontrarsi e a aderire tra loro attraverso forze elettrostatiche e gravitazionali, in un processo chiamato Accrescimento. Questo ha portato alla formazione di planetesimi, corpi celesti di dimensioni chilometriche.

  • Formazione dei Protopianeti: I planetesimi, tramite collisioni e attrazione gravitazionale, si sono aggregati ulteriormente per formare i protopianeti, oggetti con dimensioni paragonabili a quelle della Luna o di Marte.

  • Il Grande Impatto: Uno degli eventi più significativi nella formazione della Terra è stato il cosiddetto "Grande Impatto". Un protopianeta delle dimensioni di Marte, chiamato Theia, si scontrò con la proto-Terra. Questo impatto catastrofico vaporizzò gran parte del mantello terrestre e del corpo impattante, il materiale risultante si aggregò per formare la Luna.

  • Differenziazione: Dopo il Grande Impatto, la Terra primordiale era un oceano di magma. Nel corso del tempo, la gravità ha portato i materiali più densi, come il Ferro e il nichel, a sprofondare verso il centro, formando il nucleo terrestre. I materiali più leggeri, come i silicati, sono rimasti in superficie, formando il mantello e la crosta. Questo processo è noto come Differenziazione%20Planetaria.

  • Formazione dell'Atmosfera Primaria e degli Oceani: L'atmosfera primordiale della Terra era molto diversa da quella attuale. Era composta principalmente da gas rilasciati dai vulcani e dai materiali vaporizzati durante il Grande Impatto. L'acqua, probabilmente portata da asteroidi e comete, si condensò per formare gli Oceani.